In Primo Piano

Dalla Regione Abruzzo stanziati per i Comuni 3,3 milioni di euro per il trasporto degli studenti disabili

Dalla Regione Abruzzo stanziati per i Comuni 3,3 milioni di euro per il trasporto degli studenti disabili

Via libera alle risorse economiche, per 3,3 milioni di euro, in favore dei Comuni della Regione Abruzzo per il trasporto
Read More
Tariffe agevolate telefonia per persone con disabilità: proroga fino al 2024

Tariffe agevolate telefonia per persone con disabilità: proroga fino al 2024

Prorogata fino al 30 giugno 2014 la sperimentazione che allargava la platea dei beneficiari con disabilità delle tariffe agevolate In merito
Read More

 

Ultime Notizie

Dalla Regione Abruzzo stanziati per i Comuni 3,3 milioni di euro per il trasporto degli studenti disabili

Via libera alle risorse economiche, per 3,3 milioni di euro, in favore dei Comuni della Regione Abruzzo per il trasporto ...
Leggi Tutto

I concerti devono essere accessibili: tribunale condanna Arena di Verona a favore di spettatrice con disabilità

Fondazione Arena di Verona e Vivo Concerti condannati per condotta discriminatoria verso le persone con disabilità: quando gli altri spettatori ...
Leggi Tutto

La mamma di un bambino con disabilità: da inizio scuola mio figlio ha cambiato quattro insegnanti di sostegno

“Anche lui ha pari diritti dei compagni o è sufficiente garantirgli il badante di turno? Nei prossimi giorni arriverà, forse, ...
Leggi Tutto

Tragedia a Trieste, padre uccide a coltellate il figlio disabile e tenta il suicidio

Un sessantasettenne, rimasto vedovo da pochi giorni, è in gravi condizioni dopo aver cercato di togliersi la vita con lo ...
Leggi Tutto

Parli sempre te! Ma il tema di quest’anno è con noi, non al posto nostro!

È questo il messaggio con cui Francesco, giovane socio dell’AIPD (Associazione Italiana Persone Down), “impartisce una lezione” a Lillo, noto ...
Leggi Tutto

Disturbi alimentari seconda causa di morte per le ragazze tra i 12 e i 25 anni: numeri in crescita

Alla vigilia della giornata nazionale del Fiocchetto Lilla, l’Ospedale Bambino Gesù rende noti i dati preoccupanti registrati sui disturbi del comportamento ...
Leggi Tutto

Tariffe agevolate telefonia per persone con disabilità: proroga fino al 2024

Prorogata fino al 30 giugno 2014 la sperimentazione che allargava la platea dei beneficiari con disabilità delle tariffe agevolate In ...
Leggi Tutto

Assegno unico universale: non serve domanda ma bisogna rinnovare l’ISEE entro febbraio

E’ necessario rinnovare l’ISEE entro il 28 febbraio per poter ricevere l’assegno dell’importo corretto, altrimenti si riceverà solo l’importo minimo ...
Leggi Tutto

Felicità, disabilità e inclusione: l’esempio di vita di Andrea Silvestrone

MONTESILVANO. «Abbiamo riflettuto molto se rinviare questo percorso pedagogico, per il grave lutto che ha colpito la nostra comunità, ma ...
Leggi Tutto

Il dramma degli omicidi-suicidi di caregiver e familiari con disabilità: non chiamateli raptus

La cronaca ci riporta di fatti terribili generati dallo sfinimento e dalla solitudine di familiari che non vedono nel presente ...
Leggi Tutto

Contributo a genitori di figli disabili: domande dal 1 febbraio al 31 marzo. Come fare e requisiti

L’INPS ha pubblicato un nuovo messaggio con istruzioni e dettagli del beneficio. Per le domande è necessaria l’attestazione ISEE in ...
Leggi Tutto

L’attivista Iacopo Melio «Anche noi disabili siamo cuore e istinto Basta tabù sessuali»

Il politico toscano chiede che sia sdoganato l’operatore all’emotività «Non si tratta di sex work ma di una figura che ...
Leggi Tutto

Osservatorio disabilità, legge delega e inserimento lavorativo disabili: la ministra Locatelli annuncia novità

La Ministra, tra le altre cose, ha annunciato un grande evento a luglio, ma anche l’imminente arrivo di tre decreti ...
Leggi Tutto

Dopo di Noi disabili. Anffas chiede di commissariare le Regioni in ritardo sull’uso dei fondi

Cinque gli emendamenti presentati dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap: proposte che vanno a interessare la scuola, il lavoro e i ...
Leggi Tutto

Montesilvano si prepara al Peba con un pool di tecnici

Nelle prossime settimane la squadra incaricata di scovare e abbattere le barriere architettoniche incontrerà i residenti e le associazioni Questa ...
Leggi Tutto

MONTESILVANO.VITA INDIPENDENTE 2023: LE DOMANDE SCADONO IL 31 GENNAIO

L’amministrazione comunale ha pubblicato sul sito l’avviso sui contributi regionali per la Vita Indipendente. Le domande potranno essere inviate entro ...
Leggi Tutto

Rinnovo tessere di libera circolazione di cui alla L.R. n.44 del 22/12/2005. Anno 2023

L’ufficio disabili comunica che a partire dal giorno 11 Gennaio verranno rinnovate le tessere di libera circolazione utilizzabili sui servizi di trasporto ...
Leggi Tutto

Interventi regionali per la vita indipendente annualità 2023

Gli aventi diritto potranno presentare il proprio progetto personalizzato secondo l’apposito modello allegato al presente avviso entro e non oltre il ...
Leggi Tutto

Barriere architettoniche: quasi 2,7 milioni per abbattimenti nei musei civici di Firenze

FIRENZE. All’incirca 2,7 milioni, per l’abbattimento di barriere architettoniche nei musei civici. Nello specifico 500 mila euro per il museo ...
Leggi Tutto

Assegno unico figli: le modalità di erogazione nel 2023

Nuova circolare INPS che dà indicazioni su come verrà erogato l’assegno unico universale per figli a carico per il 2023 ...
Leggi Tutto

Rubriche