Pensioni invalidità (e non solo): i numeri dell’INPS
Il 77,5% delle pensioni che sono state erogate nel periodo analizzato è di tipo previdenziale (invalidità, vecchiaia, superstiti), mentre le pensioni assistenziali (invalidità civili, assegni e pensioni sociali, pensioni di guerra) costituiscono il 19,8% del totale. Vediamo numeri e importi Si torna a chiedere in questi giorni quando aumenteranno le pensioni di invalidità (qui gli attuali importi delle pensioni di invalidità): a tale proposito, può essere interessante guardare il dato della spesa complessiva dell’INPS per prestazioni del sistema pensionistico e prestazioni a favore delle persone con disabilità. L’Istituto ha pubblicato il suo Osservatorio sulle pensioni erogate dall’INPSche riporta i dati estratti dal Casellario centrale dei Pensionati sull’andamento nel periodo 2018-2023. QUANTI PENSIONATI IN ITALIA NEL 2023 Nel 2023 in Italia hanno beneficiato di una pensione INPS 16.230.157 (+0,6% rispetto … Continued