Avviso pubblico per la selezione di progetti individuali per “percorsi di autonomia per persone con disabilità” PNRR M5C2 investimento 1.2

Si pubblicano l’avviso pubblico e la domanda predisposti dall’ASD n. 17 Montagna Pescarese, con cui il Comune di Montesilvano è in partenariato, relativi al sub investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”. Il finanziamento ha lo scopo di realizzare Percorsi di autonomia per 12 persone con disabilità, attraverso la costruzione di progetti personalizzati di inclusione sociale e lavorativa. Possono partecipare al percorso personalizzato per l’abitare in autonomia e per l’inclusione sociale e lavorativa tutte le persone con certificazione Legge 104/92 ovvero in condizione certificata di disabilità media e grave o in condizione di non autosufficienza, residenti in uno dei Comuni degli Ambiti distrettuali sociali n. 17, n. 18 e n. 19. I partecipanti vengono individuati dietro domanda di accesso (secondo il modulo … Continued

Prepensionamento disabili e caregiver. Come cambia nel 2023 Ape Sociale e Opzione donna

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Confermata l’APE Sociale, mentre per Opzione donna cambiano i requisiti: in pensione a 60 anni solo caregiver, lavoratrici invalide o licenziate Con l’approvazione del disegno di legge sulla prossima manovra di bilancio, che è approdato intanto a Montecitorio in questi giorni con una bozza aggiornata, e che dovrà essere discusso e approvato in Parlamento in via definitiva entro l’anno corrente, sono state annunciate anche delle novità in ambito pensionistico, orientate ad evitare il ritorno a pieno regime della Legge Fornero dal 1 gennaio 2023. Si sta iniziando quindi a parlare di Quota 103, ovvero un nuovo scaglione che dovrebbe consentire di andare in pensione a 62 anni di età, dopo aver maturato almeno 41 anni di contributi. Questo significa che potranno accedere a questa forma di prepensionamento … Continued

Sociale: 3,5 mln per Vita Indipendente. Per la prima volta finanziate tutte le domande

Pescara, 29 nov. – Per la prima volta tutte le domande presentate per ottenere contributi per la Vita Indipendente verranno finanziate. È la prima e importante conseguenza del provvedimento varato dalla Giunta regionale che, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Pietro Quaresimale, ha incrementato il fondo destinato alla Vita Indipendente di circa 2,5 milioni di euro, permettendo in questo modo di venire incontro alle richieste dei richiedenti. “E’ un risultato per certi versi storico – ha commentato l’assessore Pietro Quaresimale – che ha un doppio valore: da un lato aver dato risposte a tutti coloro che hanno presentato domanda di contributo e dall’altro aver previsto per la prima volta la somma record di oltre 3,5 milioni di euro in favore della … Continued

Disabili: Quaresimale, fondi per la pratica sportiva

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Pescara, 25 nov. – La Giunta, su proposta dell’assessore regionale Pietro Quaresimale, ha deliberato i criteri per l’assegnazione dei finanziamenti finalizzati alle attività ludico-sportive e agli interventi relativi ai servizi in ambito sportivo per le persone con disabilità. Il fondo complessivo a disposizione è pari a 1.446.932,35 euro. I destinatari che potranno accedere al contributo sono di due tipologie: i Comuni con popolazione inferiore a 10mila abitanti o gli Enti di Ambito Sociale che gestiscono i servizi sportivi in almeno due Comuni con popolazione inferiore a 10mila abitati. Gli interventi finanziabili per le “attività ludico-sportive” (1.012.853 euro, la quota messa a disposizione) sono da identificare in fornitura e messa in opera di giochi inclusivi, strutture di gioco combinate, strutture per … Continued

Manovra, “verso l’abolizione del reddito di cittadinanza. Assegno unico maggiorato per disabilità”

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

“Sono molto soddisfatta. Abbiamo scritto questa legge di bilancio che non si limita ad un lavoro ragionieristico ma fa scelte politiche. Abbiamo deciso le nostre priorità e concentrato su quelle le nostre risorse. La considero una manovra coraggiosa e coerente con gli impegni presi col popolo italiano”. Così il presidente del Consiglio Giorgia Meloni, in conferenza stampa sulla legge di bilancio 2023. Meloni spiega che la manovra risponde allo stesso criterio con cui una famiglia pianifica “il proprio bilancio familiare”. La voce maggiore di spesa riguarda il tema del caro bollette, “a cui andranno 21 miliardi, le due scelte riguardano i crediti d’imposta per le aziende – dice la premier -. Per le famiglie lo stato interviene per calmierare le … Continued

Vita indipendente, Cgil e associazione: “Grazie a Marsilio, ma fondi ancora insufficienti”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

L’Aquila. “La denuncia dell’associazione Carrozzine Determinate e della Cgil Abruzzo Molise ha determinato un intervento dell’amministrazione regionale che ha stanziato ulteriori fondi per i progetti di vita indipendente, portando attualmente la cifra dai 700.000 € iniziali a 1.128.000 €”. Così in una nota l’associazione Carrozzine Determinate e la Cgil Abruzzo Molise ringraziano il presidente Marsilio per aver prontamente preso in carico la loro denuncia e per aver promesso lo stanziamento di ulteriori risorse a brevissimo termine. “Ma”, ricordano, “sono ancora gravemente insufficienti per garantire e tutelare la vita indipendente delle persone con disabilità. Nessuna strumentalizzazione o polemica futile, solo dati, numeri e lotte per la dignità delle persone con disabilità e delle loro famiglie quella di Claudio Ferrante per Carrozzine … Continued

Contributi alla Vita indipendente, Marsilio risponde agli attacchi: “Da noi aiuto concreto”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

L’Aquila. “In questi giorni abbiamo assistito a una volgare mistificazione sulla pelle dei più deboli e dei più fragili. Qualcuno, dicendo bugie e dicendole consapevolmente perché in grado di leggere e capire gli avvisi pubblici, vuole attaccare l’amministrazione regionale sui contributi alla Vita indipendente”. Lo ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio rispondendo alle accuse mosse da sindacato e opposizione. “Questa amministrazione regionale”, prosegue, “non lascia da sole le persone fragili, anzi rispetto al passato le aiuta in maniera più sostanziosa. Le accuse lanciate dalla Cgil e dall’Associazione ‘Carrozzine determinate’, successivamente strumentalizzate dall’opposizione, sono prive di fondamento. Basta guardare i numeri e fare il confronto con quanto fatto a favore di questa fascia di persone quando governava il … Continued

Vita indipendente, i fondi sono già un caso

pubblicato in: NOTIZIE | 0

PESCARA. Impiega appena 24 per trasformarsi da denuncia a caso la notizia, pubblicata ieri dal Centro, sulle scarse risorse regionali toccate quest’anno al bando per la Vita Indipendente. Intervegono sia la consigliera Sara Marcozzi sia l’assessore chiamato in causa Pietro Quaresimale. Nessun segnale invece dal Pd. «È una vergogna che, ancora oggi, i fondi a sostegno di progetti per la Vita Indipendente siano insufficienti», afferma Marcozzi. «È un problema che in Regione conosciamo bene e che, nonostante tutto, sembra peggiorare di anno in anno. La denuncia di Claudio Ferrante, presidente dell’associazione Carrozzine Determinate e del segretario della Cgil Abruzzo Molise, Carmine Ranieri», continua la consigliera, «rappresenta una annosa questione che la Giunta deve risolvere una volta per tutte. Parliamo infatti di fondi essenziali per consentire a … Continued

Decreto aiuti. Stanziati 100milioni per terzo settore, Rsa e strutture socioassistenziali

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Locatelli: “Oggi compiamo un primo passo necessario e atteso. Continuerò ad adoperarmi affinché anche nei prossimi provvedimenti ci sia la stessa attenzione alle persone più fragili e alle realtà che operano per garantir loro un’adeguata assistenza” L’11 novembre il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del decreto Aiuti Quater, con il quale il Governo ha stanziato 9,1miliardi per interventi contro il caro energia, e non solo. Tra le principali misure introdotte troviamo l’aumento dell’esenzione fiscale dei fringe benefit aziendali, la proroga del taglio delle accise, la possibilità di rateizzazione delle bollette per le aziende, l’aumento a 5 mila euro del tetto al contante, la rimodulazione del Superbonus al 90%. Come accennato, il provvedimento si concentra in particolare sull’energia, con interventi che interesseranno soprattutto le imprese. Ma c’è sa … Continued

Bando Caregiver Abruzzo, 700mila euro, richieste entro 25/11

Progetto Noemi, aiuti a famiglie con minori disabili gravissimi Si potranno presentare entro il 25 novembre prossimo le richieste di partecipazione all’Avviso pubblico per contributi destinati al ruolo di ‘caregiver’ in Abruzzo. La Giunta regionale, con Deliberazione n. 570 del 18 ottobre scorso, ha infatti approvato criteri e modalità per l’erogazione di contributi economici, per il 2022, per riconoscimento e valorizzazione del lavoro del familiare-caregiver che assiste minori affetti da malattia rara e in condizioni di disabilità gravissima. A disposizione ci sono 700mila euro. “La cifra stanziata quest’anno consentirà di aiutare 70 famiglie” commenta Andrea Sciarretta, presidente dell’associazione Progetto Noemi “da anni impegnata in attività di sensibilizzazione degli organismi regionali istituzionali affinché acquisissero piena consapevolezza della realtà drammatica ed emotivamente coinvolgente … Continued

1 2 3 4 5 6 7 82
Accessibility