Disabili, CGIL: “Regione Abruzzo fuori legge, il tempo è scaduto”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Legge regionale, fondi per abbattimento barriere, approvazione Peba: il sindacato illustra le priorità Una legge regionale a tutela dei cittadini disabili dell’Abruzzo; fondi specifici per aumentare gli importi ed accorciare i tempi dei rimborsi per chi abbatte le barriere architettoniche, sulla scorta di quanto già fatto da molte altre Regioni; approvazione del Peba (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche), che deve essere subito esecutivo; istituzione di un registro regionale dei Peba per monitorare e promuoverne l’adozione da parte dei Comuni. Sono alcune delle richieste che la Cgil Abruzzo e Molise avanza alla Regione Abruzzo, “inadempiente da 36 anni”, auspicando una “risposta concreta ed immediata”, perché “non è più accettabile che le istituzioni inadempienti violino costantemente i diritti umani alle persone … Continued

Importi assegno unico: dopo i conguagli INPS (e i ritardi) integrazioni e compensazioni delle somme

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Vediamo in quali casi l’INPS procede al conguaglio, e come vengono erogate le cifre a credito o riprese quelle a debito, in caso di variazioni Nei giorni scorsi avevamo segnalato il fatto che diversi utenti lamentavano ritardi nella rata di maggio dell’accredito dell’assegno unico universale, rispetto al normale calendario AAU. L’INPS aveva risposto, attraverso i suoi canali social, che i ritardi erano dovuti ad operazioni di verifiche e conguagli in elaborazione. INPS aveva quindi già annunciato che, stanti gli aggiornamenti, sarebbero stati poi possibili compensazioni degli importi tanto in positivo quanto in negativo. PERCHÉ IL CONGUAGLIO La rivalutazione era una operazione prevista: l’INPS già ne parlava nella circolare INPS 9 febbraio 2022, n. 23, segnalando che l’Istituito avrebbe operato un conguaglio alla fine dell’anno di riferimento dell’AUU (il … Continued

Simone Baldini, sedia a rotelle e pala: “Ma non sono un eroe”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

“Iron Baldo” è uno sportivo paralimpico e domenica è stato fotografato a Forlì tra gli angeli del fango: “Se quello che ho fatto può essere di stimolo ad altri, allora ben venga” Forlì, 23 maggio 2023 – ‘Iron Baldo’ ha muscoli d’acciaio e cuore d’oro. E quando gli hanno proposto di andare a spalare fango nelle zone alluvionate, non ci ha pensato sopra un secondo: “Vengo anch’io”. Originario di Roma, Simone Baldini, 42 anni, residente a San Marino, vive e lavora a Pesaro, e finora era balzato agli onori delle cronache solo per i (tanti) titoli conquistati negli sport paraolimpici. Ma la foto simbolo di lui sulla sedie a rotelle, mentre spala il fango domenica a Forlì, è diventata subito virale. Un’immagine potente, come il coraggio e … Continued

È partito un nuovo percorso per l’Osservatorio nazionale disabilità. Ed entro il 2024 arriverà il Piano nazionale

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Roma – È partito un nuovo percorso per l’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. Lo ha annunciato il ministro Alessandra Locatelli, nel corso di una conferenza stampa che si è svolta alla presenza di Vincenzo Falabella, presidente Fish (Federazione italiana per il superamento dell’handicap), e Nazaro Pagano, presidente Fand (Federazione tra le Associazioni nazionali dei disabili). “Abbiamo riorganizzato la partecipazione all’Osservatorio e i gruppi di lavoro- ha spiegato Locatelli- Nel corso degli anni, infatti, l’Osservatorio aveva dato vita a numerosi sotto gruppi e si era arrivati a una situazione un po’ ingestibile. Oggi lo abbiamo ricostituito, tenendo conto anche di alcuni ministeri che sono sdoppiati, e ho aggiunto a farne parte 20 invitati permanenti”. In tutto saranno 60 … Continued

Ascensore rotto a Montesilvano, Irene Prosperi costretta a scendere e salire le scale con l’aiuto di un volontario

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Ascensore guasto stazione a Montesilvano. Donna con disabilità nuovamente presa in braccio per salire e scendere dai binari. L’Associazione Carrozzine Determinate con una battaglia durata tre anni – dal 2015 al 2018 – è riuscita a far dotare la stazione ferroviaria di Montesilvano, in provincia di Pescara, a di tre ascensori, rendendola completamente accessibile. «Tutto questo però ancora non basta per eliminare le discriminazioni – dice il presidente dell’associazione, Claudio Ferrante – A distanza di soli tre mesi dall’ultimo evento l’ascensore della stazione Fs di Montesilvano è nuovamente rotto. È ricomparso il cartello con l’indicazione che il servizio sarà ripristinato, questa volta, il 9 giugno. Nessun mezzo alternativo accessibile è stato previsto per l’utenza ledendo di fatto il diritto alla mobilità delle persone con disabilità. Il 13 febbraio scorso … Continued

Bonus assunzioni disabili 2023 under 35: come funziona e beneficiari

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Il Decreto Lavoro ha istituito un nuovo bonus assunzioni disabili 2023: ecco cos’è, come funziona e a chi viene rivolto. Recentemente è stato istituito un nuovo sostegno per le assunzioni, che si aggiunge a quelli già presenti, che al momento attuale agevolano le imprese che assumono lavoratori che rientrano in alcune specifiche categorie. Il sostegno è stato introdotto con il Decreto Lavoro 2023, ed è rivolto alle assunzioni di giovani under 35 con disabilità. A ricevere questo particolare contributo saranno principalmente gli enti del terzo settore, ovvero le associazioni di promozione sociale, onlus e volontariato. Ad intervenire ulteriormente intorno al tema della disabilità, sarà anche il disegno di legge delega per la semplificazione dei procedimenti amministrativi. Tornando al bonus assunzioni disabili, il funzionamento del … Continued

A Montesilvano “Walk of life” la passeggiata solidale per la ricerca sulle malattie rare

Appuntamento domenica 28 maggio con l’iniziativa sostenuta dall’amministrazione comunale, da Telethon, Kimos Onlus e Carrozzione determinate Domenica 28 maggio si terrà a Montesilvano l’iniziativa “Walk of Life”, la passeggiata solidale finalizzata al sostegno della ricerca contro le malattie genetiche rare. L’evento è sostenuto dall’amministrazione comunale e promosso da Kimos Onlus in partenariato con la Fondazione Telethon e il coinvolgimento della pro loco Ville Montesilvanesi e dell’associazione Carrozzine Determinate. Per partecipare occorre iscriversi nella  sede della pro loco in viale Abruzzo 57  nei giorni 25, 26 e 27 maggio dalle 17 alle 19 e/o telefonando al numero 3273991853 oppure.direttamente domenica 28 maggio prima della partenza fissata alle 9.30 da piazza Diaz. Fonte: ilpescara.it 20/05/2023

DDL semplificazioni: le misure per la disabilità

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

Il consiglio dei Ministri ha dato il via libera, lo scorso 11 maggio, al testo del Decreto semplificazioni: un disegno di legge di delega al Governo che, per quanto riguarda la salute, mira alle semplificazione dei procedimenti amministrativi e alla promozione di misure in materia farmaceutica e sanitaria. Il ddl rientra negli adempimenti a cui è tenuto il Governo dal PNRR e, nello specifico, al conseguimento della Missione M1C1-60 (per la semplificazione e digitalizzazione della pubblica amministrazione)che dovrà essere raggiunto entro il 31 dicembre 2024. Meno burocrazia per le persone con disabilità Nell’ambito del documento, vengono previste una serie di misure che vanno ad interessare anche le persone con disabilità. A sottolinearlo è anche la stessa Ministra Locatelli, che parla di una serie di interventi che miglioreranno la vita … Continued

Cambia l’assistente educativa per la studentessa con disabilità grave, ma la mamma denuncia: “Così si distruggono i risultati ottenuti”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Una ragazza con disabilità gravissima senza più l’assistente educativa scolastica che la seguiva da due anni, con cui ha ottenuto risultati cognitivi e comportamentali definiti “miracolosi”. È, ora, la studentessa rischia di perdere tutti i traguardi conquistati, oltre a un punto di riferimento importantissimo. È il caso denunciato dal presidente dell’associazione Carrozzine Determinate, Claudio Ferrante, dopo la denuncia della mamma della giovane, che frequenta il terzo anno del liceo artistico Nicola da Guardiagrele di Chieti. La studentessa è affetta da sindrome di Rett, una patologia neurologica dello sviluppo, ed è non verbale. La ragazza, secondo il racconto della madre, risultava anaffettiva e intollerante, non autonoma nel mangiare e bere. Ma, dopo il lavoro con l’assistente educativa che l’ha affiancata tra i … Continued

TERAMO: Comunione a parte per un bambino autistico, scoppia la polemica a Silvi

pubblicato in: IN RILIEVO, NOTIZIE | 0

TERAMO – Alla fine anche il bambino autistico al quale è stata negata la partecipazione alla cerimonia con i suoi coetanei, a Silvi, ha ricevuto la Prima Comunione. In un’altra parrocchia e con un parroco diverso. Ma le polemiche non si placano. Il caso è stato portato all’attenzione dell’opinione pubblica dai genitori del bambino, di quasi undici anni, che hanno raccontato che durante la preparazione alla cerimonia gli è stato comunicato che loro figlio non avrebbe potuto prendervi parte. Il piccolo ha dato qualche segnale di insofferenza, ha alzato la voce ed ha gettato a terra alcune candele. «Il parroco, temendo che venisse rovinata la cerimonia, voleva che mio figlio facesse la Comunione da solo, nel retro della Chiesa. Mi … Continued

1 2 3 4 84
Accessibility