Dopo di Noi disabili. Anffas chiede di commissariare le Regioni in ritardo sull’uso dei fondi

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Cinque gli emendamenti presentati dalla Federazione Italiana per il Superamento dell’Handicap: proposte che vanno a interessare la scuola, il lavoro e i LEPS. Troppi soldi non utilizzati e criticità alla messa in pratica della legge 112/2016, che nasce per concretizzare il diritto a una vita indipendente delle persone con disabilità nel durante e dopo di noi Abbiamo titolato nei giorni scorsi “Dopo di noi: i soldi ci sono ma sono pochissimi i destinatari dei progetti” il nostro articolo nel quale informavamo della recente Relazione della Corte dei Conti sull’attuazione delle misure previste dalla legge n. 112/2016 (sul Durante, Dopo di Noi), adottata con delibera del 23 dicembre scorso n. 55/2022/G, contenente i risultati del monitoraggio e controllo delle risorse destinate per i progetti dedicati al Dopo di Noi delle persone con … Continued

Montesilvano si prepara al Peba con un pool di tecnici

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Nelle prossime settimane la squadra incaricata di scovare e abbattere le barriere architettoniche incontrerà i residenti e le associazioni Questa mattina, in sala giunta, si è svolto il primo incontro tecnico degli architetti incaricati di realizzare il Peba. Il pool è composto da Elisabetta Schiavone, Vanja Fratini e Sonia Buccione coadiuvati da Leris Fantini, esperto in progetti sull’accessibilità urbana ed edilizia. Alla riunione hanno preso parte anche il sindaco Ottavio De Martinis, il consigliere comunale delegato alla Disabilità Giuseppe Manganiello, Claudio Ferrante e i dipendenti dell’Ufficio Disabili. Nelle prossime settimane la squadra incaricata di scovare e abbattere le barriere architettoniche incontrerà i residenti e le associazioni del terzo settore per condividere idee, proposte e suggerimenti. “L’amministrazione comunale fin dall’inizio del mandato sta lavorando per realizzare una città a misura di tutti … Continued

MONTESILVANO.VITA INDIPENDENTE 2023: LE DOMANDE SCADONO IL 31 GENNAIO

pubblicato in: NOTIZIE | 0

L’amministrazione comunale ha pubblicato sul sito l’avviso sui contributi regionali per la Vita Indipendente. Le domande potranno essere inviate entro il 31 gennaio 2023 dalle persone con disabilità in situazione di gravità, come individuate dall’articolo 3, comma 3, della legge n.104/1992, residenti nella regione e che abbiano compiuto 18 anni, nonché ai rappresentanti legali dei predetti soggetti nel  caso di disabili psico-relazionali. Il progetto consente di scegliere autonomamente un assistente domiciliare, che può essere anche un familiare, regolarizzando il rapporto di lavoro nel rispetto delle forme contrattuali o accedere ad altri aiuti come il trasporto, i buoni servizio, l’inserimento lavorativo, la teleassistenza o tanti altri elencati nella domanda. Per utilizzare la tipologia di assistenza è necessario avere un ISEE socio-sanitario non superiore ad euro 20.000,00 … Continued

Rinnovo tessere di libera circolazione di cui alla L.R. n.44 del 22/12/2005. Anno 2023

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

L’ufficio disabili comunica che a partire dal giorno 11 Gennaio verranno rinnovate le tessere di libera circolazione utilizzabili sui servizi di trasporto pubblico locale regionale (compresi i servizi ferroviari regionali di seconda classe) per gli spostamenti all’interno dei confini della Regione Abruzzo.La modalità di rinnovo è la seguente: il lunedì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 il mercoledì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 il venerdì: dalle ore 15.00 alle ore 18.00 il sabato: dalle ore 09.00 alle ore 12.00 Si ricorda che gli aventi diritto sono: invalidi civili, inabili del lavoro con percentuale di almeno il 74% mutilati o invalidi per servizio ciechi totali, parziali (con residuo visivo non superiore ad 1/10 in entrambi gli occhi con eventuale correzione) grandi invalidi … Continued

Interventi regionali per la vita indipendente annualità 2023

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Gli aventi diritto potranno presentare il proprio progetto personalizzato secondo l’apposito modello allegato al presente avviso entro e non oltre il 31 GENNAIO 2023. Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Disabilità al numero 0854481482 Avviso-Manifestazione-interesse modello-Progetto-Vita-Indipendente-L.-R.-23-novembre-2012-n.-57   Fonte: Comune di Montesilvano 09/01/2023  

Barriere architettoniche: quasi 2,7 milioni per abbattimenti nei musei civici di Firenze

pubblicato in: NOTIZIE | 0

FIRENZE. All’incirca 2,7 milioni, per l’abbattimento di barriere architettoniche nei musei civici. Nello specifico 500 mila euro per il museo di Palazzo Vecchio, 1 milione e 614 mila per il museo di Santa Maria Novella e 500 mila euro per il museo Novecento. Sono i progetti ammessi a finanziamento nell’ambito dell’ avviso pubblico del Ministero della Cultura per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici non appartenenti al MIC, a valere sulle risorse del PNRR. “Siamo soddisfatti per l’arrivo di queste risorse che miglioreranno le potenzialità di fruizione dei musei civici rendendoli sempre più accessibili” hanno detto Bettini e Meucci. “Vogliamo lavorare sempre di più per una cultura accessibile a tutti e … Continued

Assegno unico figli: le modalità di erogazione nel 2023

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Nuova circolare INPS che dà indicazioni su come verrà erogato l’assegno unico universale per figli a carico per il 2023 L’INPS ha pubblicato una circolare contenente le modalità di erogazione dell’Assegno unico e universale per i figlia carico, per il 2023. Nello specifico, viene ribadito che l’assegno verrà erogato d’ufficio a coloro che già lo ricevono, sempre che non ci siano state nel frattempo delle modifiche, che andranno comunicate tempestivamente all’INPS, sui requisiti in possesso e che possono ricadere anche sull’importo. Vediamo in quali casi non è necessario ri-presentare domanda, e in quali invece bisogna fare comunicazione di variazione all’INPS. Infine, attenzione all’ISEE. Ricordiamo che, normalmente, la domanda di Assegno unico e universale va presentata ogni anno e, se in possesso dei requisiti richiesti, l’erogazione del beneficio inizia … Continued

Progetti di Vita Indipendente – Scorrimento graduatoria

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Con la determinazione dirigenziale numero 207 del 27 dicembre 2022, prendendo atto delle comunicazioni sulle necessarie modifiche pervenute dagli ADS per i Progetti di Vita Indipendente assegnati con determinazione dirigenziale n. DPG023/159 del 28/10/2022, sono stati approvati l’elenco delle 400 istanze e le 4 graduatorie distinte per fascia assistenziale. Con la successiva determinazione numero 209 del 27 dicembre 2022, le ulteriori risorse messe a disposizione dalla DGR N. 726 DEL 28/11/2022 a seguito della riprogrammazione del Fondo Sviluppo e Coesione,  hanno consentito un ulteriore scorrimento delle graduatorie delle quattro fasce assistenziali, e l’assegnazione dei contributi a tutti i richiedenti per la realizzazione del loro progetto di Vita indipendente. Le due determine assegnano risorse complessivamente pari a  3.562.760 euro  ai 24 Enti Capofila di Ambito Distrettuale Sociale per procedere … Continued

Sociale: accolte le 400 istanze di vita indipendente

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

L’Aquila, 30 dic. “Per la prima volta la Regione Abruzzo, grazie allo scorrimento della graduatoria, tutte le istanze presentate per i contributi per la Vita indipendente sono state accolte e finanziate. Tutti gli aventi diritto inseriti nelle quattro graduatorie distinte per fascia assistenziale trovano una risposta positiva. E’ un risultato storico che dimostra l’attenzione che questa giunta regionale ha verso gli ambiti sociali. Mentre le forze di opposizione continuavano a urlare senza conoscere la realtà dei fatti, noi invece abbiamo lavorato con il massimo impegno per raggiungere il risultato che ci eravamo prefissi. Tutto il resto rappresenta parole al vento. Attraverso due determine dirigenziali, grazie alle risorse messe a disposizione dalla giunta e la riprogrammazione del Fondo Sviluppo e Coesione, … Continued

Piano Nazionale Non Autosufficienza: pubblicato il decreto in Gazzetta Ufficiale

pubblicato in: NOTIZIE | 0

In campo complessivamente per il triennio 2022-2024 più di 2,6 miliardi di euro, per interventi che dovranno portare, tra gli altri, anche alla attuazione dei LEPS, i Livelli essenziali delle Prestazioni Sociali, e dei progetti di Vita Indipendente Passa a una fase successiva l’adozione del Piano nazionale per la non autosufficienza 2022-2024, grazie alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale n. 294 del 17 dicembre 2022 del DPCM 3 ottobre 2022, che prevede, appunto, l’azione del Piano e il riparto del Fondo per le non autosufficienze per il triennio 2022-2024 (qui in cosa consiste e come vengono suddivise le risorse tra le varie regioni, ndr). Anche attraverso il nuovo Piano Nazionale per la Non Autosufficienza si intende rafforzare una serie di interventi normativi previsti, a sostegno di disabilità e non autosufficienza: –        Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede … Continued

1 2 3 4 5 6 7 8 85
Accessibility