Babbo Natale in carrozzina consegna giocattoli ai bambini ricoverati

PESCARA – È partita da qualche giorno la distribuzione dei doni Dell’iniziativa “il giocattolo sospeso” dell’associazione Carrozzine Determinate. Dopo aver consegnato ai piccoli pazienti dell’Ambulatorio Malattie Rare, arriva oggi in ospedale a Pescara con il Presidente Cav. Ferrante e il Segretario avv. Mariangela Cilli e i soci Angela Di Donato e Lucio Marzoli per portare un sorriso e un dono nei reparti di neonatologia, pediatria e oncoematologia pediatrica. Fondamentale per la riuscita di questa idea l’enorme solidarietà di tantissime privati, la collaborazione con Asd SportMania di Montesilvano di Di Pietro e Chiavaroli, la grande generosità del sindacato lavoratori della comunicazione CGIL Abruzzo e Molise e del Comune di Montesilvano. Presenti per la consegna Mariangela Di Pietro per SportMania, Guido Cupido … Continued

“Il giocattolo sospeso” a Montesilvano, iniziativa di Carrozzine Determinate e “Il bosco incantato”: ecco come funziona

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

Partecipare è semplicissimo: basta acquistare un piccolo dono da lasciare in negozio e l’associazione si occuperà di distribuire un sorriso anche ai bambini che quest’anno rischiano, a causa della crisi economica, di non ricevere alcun dono L’associazione Carrozzine Determinate insieme al negozio “Il Bosco Incantato” di Montesilvano promuove l’iniziativa “Il giocattolo sospeso” per il Natale 2020. Partecipare è semplicissimo: basta acquistare un piccolo dono da lasciare in negozio e l’associazione si occuperà di distribuire un sorriso anche ai bambini che quest’anno rischiano, a causa della crisi economica, di non ricevere alcun dono. «Mettiamo in circolo l’amore, è quello il vero senso del Natale! È possibile aderire all’iniziativa anche a distanza, senza recarsi direttamente in negozio, donando anche un solo euro! Ogni goccia … Continued

Inclusione scolastica: le Linee Guida per la nuova certificazione di disabilità

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Presentiamo un’approfondita analisi delle “Linee Guida per la nuova certificazione di disabilità ai fini dell’inclusione scolastica e per il Profilo di Funzionamento sulla base dell’ICF”, recentemente pubblicate dal Ministero della Salute, come previsto dal Decreto Legislativo 66/17 e redatte da un gruppo di lavoro interministeriale che si è avvalso anche della consulenza di esperti esterni. Si tratta certamente di un altro passo in avanti per la riforma dell’inclusione scolastica, ma non mancano nemmeno una serie di criticità Sono state recentemente pubblicate dal Ministero della Salute le Linee Guida per la nuova certificazione di disabilità ai fini dell’inclusione scolastica e per il Profilo di Funzionamento sulla base dell’ICF [l’ICF è la Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute definita dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, … Continued

Fondo di 100 milioni per l’autismo. Il Ministero delle disabilità pubblica le FAQ

pubblicato in: NOTIZIE, senza categoria | 0

Alcune precisazioni sul bando di finanziamento e riparto delle risorse a province e regioni per mettere in campo progetti a favore di persone con disturbi dello spettro autistico Come avevamo avuto modo di segnalare, lo scorso ottobre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del 29 luglio 2022 – con rettifica dell’allegato A – contenente le cifre del riparto tra le regioni e province autonome del Fondo per l’inclusione delle persone con disabilità per le persone con disturbi allo spettro autistico. Si tratta di un ammontare di 50 milioni di euro per l’anno in corso e 50 milioni per l’anno 2023 a favore delle regioni e province autonome che presenteranno, entro il 9 gennaio, richiesta dei fondi, per finanziare progetti dedicati a persone con disturbi dello spettro autistico. Una volta verificate … Continued

Smart working: verso la proroga per i lavoratori fragili (anche con legge 104) oltre il 31 dicembre

pubblicato in: NOTIZIE | 0

La proproga potrebbe essere inserita tra le misure del decreto Milleproroghe Sembra molto probabile il prolungamento della misura che vede il diritto assicurato allo smartworking per i lavoratori fragili e per quelli che hanno figli al di sotto dei 14 anni, in scadenza il 31 dicembre prossimo. A parlarne è stato il sottosegretario al Lavoro, Claudio Durigon. Secondo quanto si apprende, l’esecutivo starebbe studiano un prolungamento della misura che potrebbe essere traghettata anche nel prossimo anno, attraverso una proroga che potrebbe venire inserita nel decreto Milleproroghe. Ricordiamo che, per quanto riguarda i lavoratori fragili, si intendono quelli in possesso di certificazione rilasciata da organi medico-legali in cui si attesta una condizione di rischio derivante da immunodepressione o da esiti da patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita. Rientrano nella … Continued

Torna l’iniziativa “Giocattolo sospeso” per donare un sorriso ai bimbi e ai piccoli pazienti dell’ospedale

pubblicato in: NEWS DA MONTESILVANO, NOTIZIE | 0

A riproporre la campagna di solidarietà è l’associazione Carrozzine Determinate in collaborazione con Bosco Incantato e SportMania Montesilvano Anche per questo Natale 2022 torna l’iniziativa “Giocattolo Sospeso” proposta dall’associazione Carrozzine Determinate in collaborazione con il Bosco Incantato e con SportMania Montesilvano. Lo scopo nobile è sempre quello di contribuire al sorriso di tanti bimbi e dei piccoli pazienti dei reparti pediatrici dell’ospedale di Pescara. «Anche quest’anno invitiamo tutti a partecipare per mettere in circolo solidarietà e amore, per dimostrare vicinanza autentica a chi sta affrontando un periodo di difficoltà in una fase della vita come quella dell’infanzia in cui gli ostacoli non dovrebbero esistere!», dice il presidente dell’associazione, Claudio Ferrante. Partecipare è semplice: è possibile acquistare un dono direttamente in negozio … Continued

Sia il 3 Dicembre tutto l’anno! Anche perché “è facile parlare di disabilità”

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Abbiamo “giocato” con il nostro titolo, riunendo il condivisibile concetto espresso in questi giorni da Iacopo Melio («Sia il 3 Dicembre tutto l’anno»), unendolo al titolo del suo ultimo libro, dato alle stampe da Erickson, ovvero appunto “È facile parlare di disabilità”, di cui è tuttavia importante menzionare anche il fondamentale sottotitolo, ossia “Se sai davvero come farlo”. Il volume di Melio è una sorta di guida snella e scorrevole, pratica e concreta, per chiunque voglia imparare a utilizzare le parole giuste per abbattere muri e costruire ponti. «Tutte le varie Giornate avranno realmente senso soltanto finché continueremo a programmarle con il profondo impegno di non doverle più menzionare molto presto, perché a quel punto vorrebbe dire che tutte le … Continued

Avviso pubblico per la selezione di progetti individuali per “percorsi di autonomia per persone con disabilità” PNRR M5C2 investimento 1.2

Si pubblicano l’avviso pubblico e la domanda predisposti dall’ASD n. 17 Montagna Pescarese, con cui il Comune di Montesilvano è in partenariato, relativi al sub investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”. Il finanziamento ha lo scopo di realizzare Percorsi di autonomia per 12 persone con disabilità, attraverso la costruzione di progetti personalizzati di inclusione sociale e lavorativa. Possono partecipare al percorso personalizzato per l’abitare in autonomia e per l’inclusione sociale e lavorativa tutte le persone con certificazione Legge 104/92 ovvero in condizione certificata di disabilità media e grave o in condizione di non autosufficienza, residenti in uno dei Comuni degli Ambiti distrettuali sociali n. 17, n. 18 e n. 19. I partecipanti vengono individuati dietro domanda di accesso (secondo il modulo … Continued

Prepensionamento disabili e caregiver. Come cambia nel 2023 Ape Sociale e Opzione donna

pubblicato in: NOTIZIE | 0

Confermata l’APE Sociale, mentre per Opzione donna cambiano i requisiti: in pensione a 60 anni solo caregiver, lavoratrici invalide o licenziate Con l’approvazione del disegno di legge sulla prossima manovra di bilancio, che è approdato intanto a Montecitorio in questi giorni con una bozza aggiornata, e che dovrà essere discusso e approvato in Parlamento in via definitiva entro l’anno corrente, sono state annunciate anche delle novità in ambito pensionistico, orientate ad evitare il ritorno a pieno regime della Legge Fornero dal 1 gennaio 2023. Si sta iniziando quindi a parlare di Quota 103, ovvero un nuovo scaglione che dovrebbe consentire di andare in pensione a 62 anni di età, dopo aver maturato almeno 41 anni di contributi. Questo significa che potranno accedere a questa forma di prepensionamento … Continued

Sociale: 3,5 mln per Vita Indipendente. Per la prima volta finanziate tutte le domande

Pescara, 29 nov. – Per la prima volta tutte le domande presentate per ottenere contributi per la Vita Indipendente verranno finanziate. È la prima e importante conseguenza del provvedimento varato dalla Giunta regionale che, su proposta dell’assessore alle Politiche sociali Pietro Quaresimale, ha incrementato il fondo destinato alla Vita Indipendente di circa 2,5 milioni di euro, permettendo in questo modo di venire incontro alle richieste dei richiedenti. “E’ un risultato per certi versi storico – ha commentato l’assessore Pietro Quaresimale – che ha un doppio valore: da un lato aver dato risposte a tutti coloro che hanno presentato domanda di contributo e dall’altro aver previsto per la prima volta la somma record di oltre 3,5 milioni di euro in favore della … Continued

1 3 4 5 6 7 8 9 85
Accessibility